«La roba» come metafora tra colpa e condanna
di Enrico Palma Se c’è qualcosa che può concepirsi come opposto alla paura di morire, alla maniera di due forze contrastive e respingenti che si equilibrano nella salute, pena la…
di Enrico Palma Se c’è qualcosa che può concepirsi come opposto alla paura di morire, alla maniera di due forze contrastive e respingenti che si equilibrano nella salute, pena la…
di Enrico Palma Bene che io sia volato sopra te. Bene che anch'io sia risuonato a me quando il cielo ti sgorgò dagli occhi. Bene aver visto di chi…
Recensione a: Simone Belvedere, Mens extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine, Lekton edizioni, Acireale 2019, Pagine 120, € 11,00 di Mattia Spanò E l’astronave e…
di Enrico Palma Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!Mt 6, 23 […] Überzähliges Daseinentspringt mir im Herzen. [1] All’inizio della pandemia,…
di Enrico Palma Il grande Roland Barthes, una riflessione del quale sulla Recherche è stata molto opportunamente inserita come introduzione all’edizione Einaudi del capolavoro proustiano, si slancia in un’affermazione che…
Così è (se vi pare)Di Luigi PirandelloRegia di Luca De FuscoScene e costumi di Marta Crisolini MalatestaLuci di Gigi SaccomandiScelte musicali di Gianni GarreraCon Eros Pagni (Lamberto Laudisi), Anita Bertolucci…
Recensione a: Giuseppe Savoca Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati, SciasciaLeo S. Olschki Editore, Firenze 2022Pagine VIII-206 € 25,00 di Enrico Palma Quello di Savoca è un vero e proprio…
di Enrico Palma A Walter Benjamin Una delle mie convinzioni più grandi, nonché nella mia opinione una delle maggiori verità esistenziali, è che esiste con il luogo nel…
di Enrico Palma È straordinario a quante cose riesce a spingere la sofferenza. E intendo il dolore esistenziale, il malessere costante e nauseante che intride la vita in ogni…
Alberto Giovanni Biuso Disvelamento. Nella luce di un virus CONTEMPORANEA. Concetti, pratiche e forme/6 Algra Editore, Viagrande 2022 Pagine 148 € 12,00 di Enrico Palma Quando si tratta…
di Enrico Palma Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Mt 5, 8 Il genio di Oscar Wilde non ha bisogno di presentazioni. Né tantomeno il suo…
di Enrico Palma Chi esce vede segni inaspettati, toppe di neve sopra i monti. Il freddo di Pasqua è crudele con i fiori, fa regredire i deboli, i…
di Alberto Giovanni Biuso (www.biuso.eu) e Enrico Palma I nomi degli dèi e dei mortali che dal χάος da cui tutto sgorga pervengono infine a Dioniso e a Penteo compaiono…