Poesie inedite
di Federico Dilillo Subbuglio Soqquadro dello spirito, come pesci che si tuffano nel tuo acquario. Quanti schiamazzi! Ma che visibilio… …spezzato da Note che illogicamente Si commutano. Pausa disordinata. E…
di Federico Dilillo Subbuglio Soqquadro dello spirito, come pesci che si tuffano nel tuo acquario. Quanti schiamazzi! Ma che visibilio… …spezzato da Note che illogicamente Si commutano. Pausa disordinata. E…
di Pietro Pancamo[1] Alzandomi di botto da sogni invasi di “dentacoli” –aguzzi e avviluppanti–, all’istante m’accorgevo, autoironico sul serio (mi “risi” conto, dunque; mi risi contro?), che l’adagio popolare si…
di Marco Iuliano «Buonasera, è l’Agenzia Funebre Telematica?» (dall’altro lato della cornetta). «Buonasera, sta parlando con l’assistente androide Protomort-01 dell’AFT. Dica “1” per richiedere un’ispezione sul luogo del decesso; dica…
di Luca Dilillo Le recensioni non sono mai state il mio forte [1]. Sia chiaro, mi piace leggerle, soprattutto quando sono stimolanti – e molto spesso lo sono, va detto.…
di Roberto Rossi Benandanti [il sabba del sabato sera] Brucia la Giöbia [brucia!] – nella notte d’invernol’anno nuovo rinasce, bruciano le fantocce[bruciano!] – brucio io, quando parlo con te.…
di Enrico Palma È straordinario a quante cose riesce a spingere la sofferenza. E intendo il dolore esistenziale, il malessere costante e nauseante che intride la vita in ogni…
(Prove di primavera in disavanzo) di Pietro Russo * Passare sopra le teste con disincanto come un caccia che sparisce nell'orizzonte del Mediterraneo è quello che sappiamo…
di Luca DililloWer das Tiefste gedacht, liebt das Lebendigste(Chi pensa il più Profondo, ama il più Vivo)Hölderlin, Sokrates und Alkibiades Tutti siamo costantemente in contatto con il fenomeno della luce. Letteralmente, è…
di Pietro Russo Ahmed sunu i paroli a fari stu scogghiu ri aria e ventu ca ju ntagghiu c’o gessu ca tu misurasti cu jonna r’acqua, cu vrazza e…
di Giuseppe Coniglione Quando nelle venture della esistenza mia capitai errabondo in Terris Humidis et Nebulosis lasciandomi de retro il tiepido invernare della Terra del Triskelion, mi sforzai comunque di non…
di Giuseppe Coniglione Dalla favolosa serata di Forlimpopoli il prodigioso furor de viajar aveva preso decisamente piede in me, anzi era divenuto assoluto padrone delle mie gesta. Dopo aver visitato…
di Giuseppe Coniglione Non tutti sanno (e ancor meno sono interessati a saperlo) che nelle mie giovinezze ancestrali e settentrionali, trascorse giusto appena al di sotto di quelle foreste incantate di…
di Giuseppe Coniglione“Io ero quando ancora non vivevo e sarò anche dopo morto”, iniziava così il romanzo L’anima di Anna Kádár (così tradotto dall’ungherese Anna Kádár Lelke) dello scrittore magiaro Mihály…