Sicilia ed evoluzione. Sul Darwin Day 2023 a Catania
di Giovanni Altadonna Da quasi un secolo e mezzo, il giorno della nascita di Charles Darwin (12 febbraio) è un’occasione di dialogo e di confronto sui temi della laicità, del…
di Giovanni Altadonna Da quasi un secolo e mezzo, il giorno della nascita di Charles Darwin (12 febbraio) è un’occasione di dialogo e di confronto sui temi della laicità, del…
di Mattia Burcheri 1. Sulla cima del tempo I tempi di pienezza si sentono sempre il risultato di molte altre epoche preparatorie, di altri tempi di pienezza, inferiori al proprio,…
di Antonio Sichera Che cosa significa ricordare? Come funziona dal punto di vista della nostra esperienza profonda quella ‘cosa’ che chiamiamo memoria? Che rapporto c’è tra chi ricorda e chi…
di Giovanni Altadonna Taormina è in una pozione magica, in un angolo di paradiso che può dare l’illusione che la vita non sia morte in divenire, e che la morte…
di Marcosebastiano Patanè 1. Teoresi, corpo, Vita Disvelamento. Nella luce di un virus è un esempio di teoresi filosofica orientata alla resistenza, resistenza al terrore/potere che ormai governa solo in…
di Alberto Giovanni Biuso 1. Tracotanza Il meccanismo che la modernità ha messo a regime sembra non tollerare fermate, sembra la locomotiva della storia lanciata verso l’abisso, della…
di Mattia Spanò Essendo tutte le cose causate e causanti, aiutate e adiuvanti, mediate e immediate, ed essendo tutte collegate le une alle altre con un vincolo naturale e…
di Enrico Carmelo Tomasello Sarebbe bello, Agatone, se la sapienza fosse tale da scorrere dal più pieno al più vuoto di noi, quando ci tocchiamo l’un l’altro, come fa…
di Enrico Palma A Walter Benjamin Una delle mie convinzioni più grandi, nonché nella mia opinione una delle maggiori verità esistenziali, è che esiste con il luogo nel…
di Enrico Carmelo Tomasello La libertà è una parola che canta P. Valéry Moltiplicare i punti di vista e relativizzare il sapere è ciò verso cui tendiamo in…
di Paola Giordano L’elezione di Biden, l’omicidio di Floyd, ma anche la politica italiana e il suo “nonsipuotismo”: quattro chiacchiere con la giornalista Angela Vitaliano A separarla…
di Paola Giordano Non rinnegare mai a te stesso ciò per cui hai combattuto. La sconfitta non rende ingiusta una causa. Alberto Moravia Sono trascorsi parecchi mesi…
di Enrico PalmaIl titolo che ho deciso di dare a questo scritto, a consuntivo di quanto ho visto,…