«Per i saggi la vita è una festa». Stoicismo, Epicureismo, saggezza teoretica

di Alberto Giovanni Biuso www.biuso.eu 1. φρόνησις e σοφία Nel pensare e nel vivere dei Greci σοφία e φρόνησις costituiscono due parole fondamentali. La prima si riferisce alla comprensione più…

Continua a leggere«Per i saggi la vita è una festa». Stoicismo, Epicureismo, saggezza teoretica

«Nella cuna di un’illesa natività». Appunti su La diceria dell’untore di Gesualdo Bufalino

di Sarah Dierna Ci sono romanzi che non abbisognano di essere spiegati nel titolo perché ci ha già pensato l’autore a chiarire il senso di quelle parole scelte a mo’…

Continua a leggere«Nella cuna di un’illesa natività». Appunti su La diceria dell’untore di Gesualdo Bufalino
Scopri di più sull'articolo Grothendieck and Moby-Dick
A closeup shot of a humpback whale under the sea

Grothendieck and Moby-Dick

Angie Hugueth (*), Fernando Zalamea(*) Abstract. We study some global connections between Moby-Dick themes and Grothendieck’s mathematics, and we trace all known local references to Moby-Dick in Grothendieck’s writings. We…

Continua a leggereGrothendieck and Moby-Dick

«La tortura. L’oscurità. L’oscenità»: sull’indagine esistenziale di Dostoevskij

di Federico Nicolosi Con l’amore si può vivere anche senza felicità. Anche nel dolore la vita è una buona cosa. Stare al mondo è una buona cosa, comunque si viva.…

Continua a leggere«La tortura. L’oscurità. L’oscenità»: sull’indagine esistenziale di Dostoevskij

Il destino di Edipo è tutti noi. Una lettura de “La strada” di Pavese

di Enrico Palma Tutti sanno che Edipo, vinta la sfinge e sposata Giocasta, scoprì chi era interrogando il pastore che l’aveva salvato sul Citerone. E allora l’oracolo che avrebbe ucciso…

Continua a leggereIl destino di Edipo è tutti noi. Una lettura de “La strada” di Pavese

Edipo a Colono: una grazia insperata

di Stefano Piazzese Ὅστις τοῦ πλέονος μέρους | χρῄζει τοῦ μετρίου παρεὶς | ζώειν, σκαιοσύναν φυλάσσων | ἐν ἐμοὶ κατάδηλος ἔσται. | Ἐπεὶ πολλὰ μὲν αἱ μακραὶ | ἁμέραι κατέθεντο…

Continua a leggereEdipo a Colono: una grazia insperata